Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 12.00 in Valle d’Aosta verrà testato il sistema di allarme pubblico IT-alert.
Si tratta di un sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione interpersonale di diffondere allarmi pubblici agli utenti finali interessati, attraverso la trasmissione di messaggi denominati “Messaggi IT alert”.
Alle ore 12:00 del 21 settembre, tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo, diverso da quello delle normali notifiche del dispositivo. Non è necessario iscriversi ad alcun servizio né scaricare alcuna applicazione. Chi riceve il messaggio di test non dovrà effettuare alcuna azione; tutti gli utenti sono invitati a procedere alla compilazione di un apposito questionario, le cui risultanze consentiranno di migliorare lo strumento “IT-alert”. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet dedicato https://www.it-alert.it/it/
In Piemonte il test è previsto per giovedì 14 settembre 2023 alle ore 12.00; in tale occasione le zone al confine con il territorio piemontese potrebbero essere agganciate dalle celle telefoniche geograficamente vicine e ricevere quindi già il segnale di IT-alert.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 456.69 KB |